Contapassi tennis: i migliori contapassi per i giocatori di tennis

1
2
3
4
5
OMRON Walking Style IV Pedometro, Nero
NAKOSITE il Miglior Pedometro contapassi e calorie donna uomo bambino con cinghia e clip....
PINGKO Pedometro Contapassi Conta Passi Accuratamente Contapassi Sportivo Portatile...
Pedometro Contapassi da Passeggio,Pedometro Digitale 3D,Pedometro Sportivo Portatile,Pedometro...
Avtrek Pedometro con contapassi, con funzione di conteggio dei passi, display retroilluminato e...
OMRON Walking Style IV Pedometro, Nero
NAKOSITE il Miglior Pedometro contapassi e calorie donna uomo bambino con cinghia e clip....
PINGKO Pedometro Contapassi Conta Passi Accuratamente Contapassi Sportivo Portatile...
Pedometro Contapassi da Passeggio,Pedometro Digitale 3D,Pedometro Sportivo Portatile,Pedometro...
Avtrek Pedometro con contapassi, con funzione di conteggio dei passi, display retroilluminato e...
OMRON
Nakosite
ONTA
Sunshine smile
AVTREK
OffertaBestseller No. 31
OMRON Walking Style IV Pedometro, Nero
OMRON Walking Style IV Pedometro, Nero
La tecnologia di precisione del sensore 3D monitora accuratamente non solo la quantità ma anche la...Walking Style IV mostra i passi quotidiani e i passi aerobici separatamente per incoraggiarti a...La modalità Action consente di monitorare e interpretare i risultati delle camminate aggiuntive e...
Bestseller No. 32
NAKOSITE il Miglior Pedometro contapassi e calorie donna uomo bambino con cinghia e clip....
NAKOSITE il Miglior Pedometro contapassi e calorie donna uomo bambino con cinghia e clip....
MISURARE, CONTROLLA E CALCOLA: monitoraggio completo e misurazione dei passi quotidiani rilevati....PRECISIONE: tecnologia di rilevamento 3d avanzate cu tre-assi costruita per fornire informazioni su...30 GIORNI DI MEMORIA: Sì 30 giorni, vale a dire 23 giorni in più di memoria rispetto al contapassi...
Bestseller No. 33
PINGKO Pedometro Contapassi Conta Passi Accuratamente Contapassi Sportivo Portatile...
PINGKO Pedometro Contapassi Conta Passi Accuratamente Contapassi Sportivo Portatile...
Conta fino a 99999 passi e fino a 999.99 KM/999.99 miglia di distanza percorsaSchermo LCD extra multifunzioneConta fino a 999.99 calorie, è piuttosto accurato

Si presenta come un braccialetto impermeabile, sottile, leggero e maneggevole per essere indossato al polso durante il tennis. Permette di monitorare il numero dei passi compiuti, la frequenza cardiaca, calcolare le calorie bruciate, programmare dei piani di allenamento con obiettivi. Nello stesso momento, grazie al sistema di bluetooth e gps, è possibile non perdersi chiamate e sms, lasciando il vostro smartphone in borsa o nello zaino, senza il fastidio di doverlo controllare durante la vostra attività sportiva.  Da molti sportivi è considerato un ‘Fitness Tracker Watch‘ per la sua capacità di creare un programma equilibrato – salute, allenamento – dieta – tramite il monitoraggio di dati e memorizzazione dei risultati.

Il dispositivo può essere ricaricato tramite cavo usb, power bank o pc e si mantiene su un prezzo variabile dalle 20 alle 130 euro, in relazione al numero di funzioni presenti.

Funzioni e caratteristiche, cosa posso monitorare mentre faccio tennis?

Tutte le funzioni possono essere visualizzate nel display con luci a led.  Alcuni modelli sono a colori e inviano segnali luminosi. Tutte le notifiche possono essere personalizzate scegliendo il segnale sonoro o la vibrazione. Tra gli alert è compresa anche la sveglia con le indicazioni non solo dell’ora, data e calendario ma anche degli eventi, impegni, cose da fare durante la giornata. Le funzioni possono essere regolate tramite il touchscreen.

Il contapassi per i giocatori di tennis permette di essere indossato anche durante attività sportive con l’acqua – come per esempio il nuoto – e nello specifico consente di:

  • monitorare la frequenza cardiaca (orologio cardiofrequenzimetro)
  • monitoraggio pressione sanguigna
  • contare i passi e la distanza percorsa
  • calcolare le calorie bruciate
  • programmare dei piani fitness per dieta e allenamento
  • memorizzazione dei record
  • monitoraggio del sonno (recupero delle forze, tempo e profondità)
  • guida alla respirazione
  • scelta dell’attività sportiva (alcuni contapassi prevedono fino a 14 sport)
  • previsioni meteo
  • avviso di chiamata o sms (alert da smartphone), e-mail e Social Network
  • telecamera di controllo
  • sistema antifurto smartphone
  • mappe di controllo con gps e memorizzazione
  •  fotocamera e controllo remoto del dispositivo.

Tra le funzioni base di questa tipologia di contapassi per gli sportivi troviamo la sveglia (nella quale è possibile aggiungere degli allarmi con indicazioni sull’attività da svolgere), il calendario e la radio. Sarà possibile individuare nel calendario – ad un’ora specifica e eventualmente nel vostro Track -i compiti da svolgere durante le diverse fasi del giorno.

Collegarlo allo smarthphone per non perdere chiamate o sms

Chiamate e sms saranno inviate direttamente al vostro contapassi tennis e sarete avvisati tramite una vibrazione di notifica. Sarà necessario solo collegare il braccialetto al telefonino e impostare l’app, tra i sistemi supportati troviamo al momento Android, iOS e bluetooth 4.4. Nome del chiamante e parte del testo (in alcuni dispositivi) saranno visibili sul vostro touch screen: potrete scegliere se interrompere all’attività sportiva o rispondere successivamente.

Cosa può essere visualizzato nel touchscreen? Il contapassi tennis vibrerà ogni volta che riceverete una chiamata, un sms testo, una notifica dai Social impostati a inviare alert tra Fb, Twitter, Instagram, avvisi dalle chat di messaggistica, WhatsApp, Messenger, le e-mail sfruttando anche il collegamento dispositivo account Google. In media nello schermo è possibile visualizzare dalle 25 alle 30 parole dell’sms ricevuto.

Pregi

  • programmare il monitoraggio cardiaco, passi, distanza in relazione all’attività sportiva
  • collegamento con lo smarthphone, evitando di doverlo continuamente controllare durante il tennis
  • programmare piani di allenamento e di brucia grassi
  • registrare i progressi e monitorare le fasi di inattività
  • display touchscreen, più veloce da utilizzare durante una breve pausa dallo sport
  • gps incorporato che permette di memorizzare luoghi, creare mappe (direttamente collegato al sistema antismarrimento del cellulare)
  • costo non elevato, partendo dalle 20 alle 130 euro
  • facilità nell’utilizzo scaricando l’app fitness gratuita
  • comodo da indossare, possibilità di modelli ultra slim per polsi sottili

Difetti

  • tempi di ricarica dai 60 ai 120 minuti (il cardiofrequenzimetro o altre funzioni devono essere spente per velocizzare la carica)
  • stand-by fino a 5 gg, ma ridotto con alert e uso touchscreen
  • alcuni modelli non presentano un braccialetto comodo e il materiale risulta fastidioso per essere indossato durante lo sport
  • alcuni modelli con braccialetto ultra slim – ideato per chi ama l’estetica elegante e più leggera – non hanno però il cardiofrequenzimetro o altre funzioni che riducono la possibilità di avere in dotazione un certo tipo di schermo su un cinturino molto più stretto di quello tradizionale.
  • il touch non può essere usato in acqua, anche se si visualizzano gli stessi alert.

Perché sceglierlo se siete sportivi o pigri?

Che siate pigri o dei veri e propri sportivi, scegliere questa tipologia di contapassi permette di regolarizzare il proprio programma, registrare i progressi o iniziare a farli, grazie alla possibilità di organizzare un piano fitness giornaliero con impostazione dei tempi, delle attività da svolgere, memorizzazione dei record e monitoraggio delle calorie bruciate, della velocità, delle distanze percorse.

Tutti i dati si sincronizzano automaticamente quando si apre l’app collegata anche al vostro smartphone e possono essere consultati in qualsiasi momento della giornata o attività sportiva per fare una stima dei risultati che si stanno ottenendo o ‘quanto manca’ nella realizzazione del vostro Tracker sportivo. È necessario scaricare l’app per il fitness direttamente da Google Play, è gratuita, e può essere scansionato anche il QR.

Il braccialetto ‘intelligente’ misura tutte le attività – potrete anche modificare di volta in volta lo sport scelto, dal tennis alla corsa, alla camminata e fino allo yoga, monitorando e guidando la respirazione – e stende un resoconto giornaliero del:

  • numero di passi
  • distanza percorsa e tempo impiegato
  • frequenza cardiaca
  • consumo calorie
  • tempo di attività e pause.

In alcuni modelli è presente anche lo stimolatore per accelerare le attività già previste nel piano fitness giornaliero, chiamato anche con la voce ‘allarme sedentario‘, indicandovi quante volte ‘siete stai fermi’ o avete decelerato la vostra attività sportiva.

In relazione alle funzioni e caratteristiche di questa tipologia di contapassi, si potrebbe pensare di trovarsi di fronte un dispositivo difficile da utilizzare, ma in realtà la sua semplicità si ritrova nella sua similarità di utilizzo con il vostro telefonino. Il display è intuitivo; i segnali sonori e la visualizzazione di ID chiamante e messaggistica permetterà sempre di ‘toccare’ la parte corretta per avviare le funzioni desiderate. Vi preoccupano le funzioni per impostare il vostro programma fitness? In ogni dispositivo vi è una parte del menù dedicata, da regolarizzare attraverso il vostro touchscreen, esattamente come il vostro tablet o iPhone

Docente di materie letterarie e latino, con esperienza di insegnamento all’estero nelle classi SEGPA di italiano LS e L2; insegnante di sostegno nella secondaria di II grado e assistente di lingua inglese e di accompagnamento educativo indirizzato a soggetti con gravi difficoltà scolastiche e rischio abbandono; tecnico dei servizi educativi e marketing con funzione di promozione esterna in siti culturali; redattore e gestione di contenuti informativi/multimediali e guide informative on-line, critico letterario per lavoro ma sopratutto per passione.

Contapassi tennis: i migliori contapassi per i giocatori di tennis
Ti è piaciuto il post?
Back to top
sceltacontapassi.it