Contapassi Android: i migliori pedometri per Android, recensioni e guida all’uso

1
2
3
4
5
Orologio Smartwatch Fitness Tracker Impermeabile: Smart Watch Bambini Bambino Bambina Ragazzo per...
RUIMEN Smartwatch Uomo Chiamate Bluetooth Orologio Sportive Contapassi Android iOS Compatibile...
Smartwatch Uomo Donna, 1,85'' Schermo Orologio Smartwatch con Chiamata Bluetooth e Risposta...
Smartwatch Uomo Donna, 1.85" Orologio Smartwatch con Effettua/Risposta Chiamate, 140 Sportive...
Motast Smartwatch Uomo Donna, 1.96" Orologio Fitness Tracker con Effettua/Risposta Chiamate, 115+...
Orologio Smartwatch Fitness Tracker Impermeabile: Smart Watch Bambini Bambino Bambina Ragazzo per...
RUIMEN Smartwatch Uomo Chiamate Bluetooth Orologio Sportive Contapassi Android iOS Compatibile...
Smartwatch Uomo Donna, 1,85'' Schermo Orologio Smartwatch con Chiamata Bluetooth e Risposta...
Smartwatch Uomo Donna, 1.85' Orologio Smartwatch con Effettua/Risposta Chiamate, 140 Sportive Smart...
Motast Smartwatch Uomo Donna, 1.96' Orologio Fitness Tracker con Effettua/Risposta Chiamate, 115+...
Cantaos
RUIMEN
Hwagol
DDXCAW
Motast
OffertaBestseller No. 31
Orologio Smartwatch Fitness Tracker Impermeabile: Smart Watch Bambini Bambino Bambina Ragazzo per...
Orologio Smartwatch Fitness Tracker Impermeabile: Smart Watch Bambini Bambino Bambina Ragazzo per...
Smartwatch bambini orologio per bambino - questo orologio fitness bambini utilizza pulsanti a tocco...Orologio contapassi bambino - tutti orologio smartwatch bambini monitoreranno automaticamente le tue...Smartwatch per bambini cardiofrequenzimetro e monitoraggio automatico del sonno - smartwatch bambino...
OffertaBestseller No. 32
RUIMEN Smartwatch Uomo Chiamate Bluetooth Orologio Sportive Contapassi Android iOS Compatibile...
RUIMEN Smartwatch Uomo Chiamate Bluetooth Orologio Sportive Contapassi Android iOS Compatibile...
Caratteristiche Speciali: Chiamate Bluetooth, Notifiche dei messaggi, Tracker multisport, Gioco di...Chiamate Bluetooth:Una volta collegato allo smartphone, è possibile effettuare e ricevere chiamate,...100+ modalità sportive: L'orologio sportivo è in grado di monitorare 100+ modalità sportive, per...
Bestseller No. 33
Smartwatch Uomo Donna, 1,85'' Schermo Orologio Smartwatch con Chiamata Bluetooth e Risposta...
Smartwatch Uomo Donna, 1,85'' Schermo Orologio Smartwatch con Chiamata Bluetooth e Risposta...
Schermo da 1,85 pollici e quadrante fai da te: questo smartwatch dispone di un touch screen da 1,85...Diverse modalità sportive e stile di design: un orologio da polso intelligente per uomini e donne...Monitoraggio delle attività e altre funzioni: lo smartwatch ha molti strumenti pratici come...

Fissare un obiettivo giornaliero che calcola il numero di passi necessari per raggiungerlo grazie a delle app da installare sul vostro Android smartphone che sarà direttamente collegato per memorizzare i dati dei risultati della vostra attività sportiva, allenamento, calorie bruciate, battito cardiaco, pressione sanguigna, creazione di una dieta ad hoc per perdere peso.

Il sistema Android permette di interfacciarsi con tutte le app disponibili per il dispositivo, create per sostituire un ‘personal trainer’ o una guida nutrizionista. Basterà collegarsi al web con il modello del nostro contapassi Android e verificare le app con programmi di allenamento, sport, piano dimagrimento, dieta, scaricarla – molte di queste sono gratuite – per poter organizzare dal dispositivo il programma desiderato. Lavorano in background e per questo la batteria ha una durata superiore alla media della categoria di questi dispositivi smartbrand.

Costo medio dalle 40 alle 150 euro; i modelli più avanzati anche 250 euro, costo in rialzo per i dettagli del cinturino o braccialetto, ma anche della forma del display.

Come funziona, scaricare le App per i programmi fitness

Sul mercato sono presenti numerosi modelli Android, che consentono di ‘trasformare’ il proprio dispositivo, in relazione alla app installata. Alcuni modelli richiedono di raggiungere un obiettivo giornaliero di 1000 passi. Sul display è possibile visualizzare il contapassi in azione e, per esempio, una barra con la frazione di ‘goal’/obiettivo raggiunto, i passi già effettuati. È possibile anche mettere bloccare il monitoraggio per evitare che nello schermo appaia ‘il rilevatore di pause‘, che indica il tempo in cui si è stati fermi.

Tutti i dati dell’attività svolta durante il giorno e direttamente legata all’obiettivo richiesto dal contapassi Android saranno registrati e valutati con la creazione di un grafico. I file del database possono essere memorizzati su Google Drive o sulla scheda micro SD. Il gps permette di rilevare le posizioni dell’attività sportiva.

Non tutte le app sono gratuite e alcune a pagamento – disponibili anche su PlayStore – offrono la possibilità di avere un coach virtuale per la perdita peso: il programma avrà obiettivi giornalieri con attività sportive in relazione alla stesura di una dieta equilibrata. Sarà necessario impostare:

  • peso attuale
  • peso desiderato
  • abitudini alimentari
  • visualizzare programmi perdita peso già impostati

I costi sono variali dalle 2 alle 5 euro mensili. I grafici sono progettati per essere consultati anche dai dispositivi mobili e consentono di monitorare i dati dei risultati raggiunti, controllare le statistiche delle ultime 24 ore, settimanali e mensili,  utile per modificare il piano nel caso non si stia raggiungendo il risultato sperato. Sarà anche possibile cambiare App, non è infatti necessario tenere sempre la singola, nel caso non ci si ritrovi soddisfatti.

Tra le app per Android  sono disponibili sul web quelle per mangiare bene e avere uno stile di vita salutare; le app per la corsa, per il trekking e il ciclismo; tra le migliori vendute, le app per la camminata veloce, che non conta i passi, ma la resistenza, e il contapassi viene accesso e spento solo al termine dell’attività sportiva.

Il dispositivo conta i passi per tutta la giornata e lavora in background, ma solo negli smartphone Android, mentre per alcuni sistemi operativi come KitKat o Lollipop) potrebbero ridurre le funzionalità delle app e bloccare il telefono, ma sono solo dei casi di mancato supporto e sarà possibile cambiare app.

  1. Interessante è l‘app per Android per il calcolo delle calorie e per i food blogger:  se per ogni cibo scatterete la foto del codice a barre, saprà dirvi – tramite la ricerca in un suo database – quante calorie sono presenti.
  2. Non dimentichiamo le app con gli esercizi per gli occhi, per aumentare la visibilità durante lo svolgimento dell’attività sportiva. Sono in tanti infatti gli sportivi che lasciano gli occhiali a casa per allenarsi con maggiore agio, e questa guida virtuale potrebbe essere utile per il rilassamento dei bulbi oculari.
  3. Una terza valida tipologia di app è quella che sfrutta il sensore integrato di un pedometro tradizionale, ma senza un tracking gps consentendo il risparmio della batteria. Tra le funzioni, troviamo il calcolo delle calorie bruciate, della distanza percorsa in Km e del tempo impiegato per lo svolgimento delle attività (la scelta è dalla camminata veloce alla corsa o 13/15 sport, compreso lo yoga). Tutti i dati sono mostrati durante la giornata in tempo reale e ne stendono una stima dei risultati e degli obiettivi da raggiungere. È un’applicazione più semplice rispetto a quelle che interessano i piani dieta o di allenamento, dedicata agli utenti che ricercano una guida per attività di benessere‘.

Tutte le funzioni sono visualizzabili nel menù del display a luci led, le icone sono tutte dedicate.  La versione slim per polsi sottili e i modelli femminili hanno reso in questi ultimi due anni il contapassi Android un vero smartbrand, un accessorio bello da indossare.  E anche se questa tipologia di contapassi è nata per interfacciarsi con pc e scaricare le app per la stesura di programmi fitness o per gli sportivi professionisti, il dispositivo è intuitivo nella regolazione delle funzioni e nel suo uso durante lo sport. Con la pressione sullo schermo touchscreen è possibile individuare e memorizzare le attività che si desiderano svolgere e modificare il programma giornaliero – obiettivo – da raggiungere, anche se già memorizzato.

Un esempio, alla fine della giornata troveremo un grafico di questo tipo:

  • Obiettivo Calorico = 1800 calorie – come da impostazione in relazione a penso e età
  • Calorie assunte con il cibo: 2000 – 500 (consumate con i passi) = 1500 calorie
  • Se continui così, potrai perderai 2 chili in 4 settimane.

Funzioni base, le app personalizzano il contapassi Android

Una delle funzioni base di questo modello – in considerazione delle app che personalizzano le sue funzioni – è la ricezione degli alert per visualizzare ID chiamate, sms di testo fino a 25/30 parole, chat di messaggistica. Ogni display è differente, in relazione anche al cinturino o braccialetto scelto che ne fa variare di molto la forma, il numero delle icone presenti e la colorazione. Tra le altre funzioni base, il dispositivo ha in dotazione:

  • cardiofrequenzimeto
  • monitoraggio della pressione sanguigna
  • monitoraggio del sonno a fine giornata (prevista la registrazione anche delle fasi di veglia)
  • rilevatore della qualità del sonno
  • fotocamera, sveglia, calendario e radio
  • meteo e app per confronto piano fitness con altri utenti
  • cinturino slim o braccialetto secondo i ‘dettami della moda’, sopratutto nei modelli femminili, tra gli utenti che maggiormente utilizzano i piani fitness.

Pregi

  • le app permettono di personalizzare il contapassi, programma di allenamento, dieta, dimagrimento
  • si interfaccia con cellulare, tablet e pc per la stesura dei grafici
  • dispone un obiettivo giornaliero e indica le fasi da seguire per raggiungerlo
  • scaricare differenti app in relazione al programma desiderato
  • acquistare un coach virtuale che crea una dieta equilibrata in relazione alle attività da svolgere
  • alcuni modelli permettono di ridurre il sensore per limitare il consumo della batteria
  • cinturino alla moda da indossare anche con abiti eleganti

Difetti

  • banner pubblicitari, anche se non sono troppo invasivi
  • alcune app bloccano il telefono, non supportano il sistema operativo.

Docente di materie letterarie e latino, con esperienza di insegnamento all’estero nelle classi SEGPA di italiano LS e L2; insegnante di sostegno nella secondaria di II grado e assistente di lingua inglese e di accompagnamento educativo indirizzato a soggetti con gravi difficoltà scolastiche e rischio abbandono; tecnico dei servizi educativi e marketing con funzione di promozione esterna in siti culturali; redattore e gestione di contenuti informativi/multimediali e guide informative on-line, critico letterario per lavoro ma sopratutto per passione.

Contapassi Android: i migliori pedometri per Android, recensioni e guida all’uso
Ti è piaciuto il post?
Back to top
sceltacontapassi.it